Communes11 Avril 2017 - 11:51
Le recenti dichiarazioni di alcuni esponenti ambientalisti sulla sensibilità ambientale degli amministratori locali, lasciano sbigottiti e, in un sol colpo, cancellano anni di lavoro e collaborazione tra Enti, per giungere ad una sempre maggiore tutela dei nostri territori.
Le dichiarazioni che abbiamo sentito si rifanno ad una concezione di Parco, totalmente incentrata su un protezionismo ortodosso e retrogrado, con nessuna partecipazione alla gestione dell'ambiente delle popolazioni locali.
Le comunità dei luoghi, peraltro, hanno le capacità per gestire queste nuove sfide. Rifiutiamo quindi questa concezione di Parco, e rivendichiamo il diritto-dovere delle popolazioni locali ad una partecipazione concertata sulla gestione del territorio e delle sue risorse.
Nel manifestare preoccupazione per il silenzio in merito del Presidente della Regione e dell'Assessore competente, riteniamo che una gestione moderna delle risorse ambientali possa rappresentare un futuro anche economico per le popolazioni residenti nei Parchi, garantendo a questi cittadini quell'egalité de chanches e di democrazia che devono essere la caratteristica distintiva di una comunità civile.
ActualitésCommunes
MARDI 19 décembre 2017
10:13VENDREDI 9 juin 2017
14:36JEUDI 1 juin 2017
12:14MERCREDI 10 mai 2017
17:38VENDREDI 28 avril 2017
16:44MERCREDI 26 avril 2017
18:10JEUDI 13 avril 2017
16:57MERCREDI 12 avril 2017
11:55MARDI 4 avril 2017
16:13Régionales 201816 Avril 2018 - 11:50
Présentation de la liste de l'UV pour les Elections régionales 2018agenda
images
2016 Rencontres sul le territoire
2015 Congrès des 3 et 4 octobre
Communes11 Avril 2017 - 11:51
Le recenti dichiarazioni di alcuni esponenti ambientalisti sulla sensibilità ambientale degli amministratori locali, lasciano sbigottiti e, in un sol colpo, cancellano anni di lavoro e collaborazione tra Enti, per giungere ad una sempre maggiore tutela dei nostri territori.
Le dichiarazioni che abbiamo sentito si rifanno ad una concezione di Parco, totalmente incentrata su un protezionismo ortodosso e retrogrado, con nessuna partecipazione alla gestione dell'ambiente delle popolazioni locali.
Le comunità dei luoghi, peraltro, hanno le capacità per gestire queste nuove sfide. Rifiutiamo quindi questa concezione di Parco, e rivendichiamo il diritto-dovere delle popolazioni locali ad una partecipazione concertata sulla gestione del territorio e delle sue risorse.
Nel manifestare preoccupazione per il silenzio in merito del Presidente della Regione e dell'Assessore competente, riteniamo che una gestione moderna delle risorse ambientali possa rappresentare un futuro anche economico per le popolazioni residenti nei Parchi, garantendo a questi cittadini quell'egalité de chanches e di democrazia che devono essere la caratteristica distintiva di una comunità civile.