Politique15 Juin 2018 - 15:32
E’ trascorso quasi un mese delle elezioni regionali del 20 maggio e una serie di veti incrociati e di distinguo non hanno ancora consentito la composizione di una maggioranza di governo per la Valle d’Aosta.
Di fronte all’attuale fase di stallo, l’Union Valdôtaine auspica che la nuova legislatura possa iniziare regolarmente per consentire di operare, in tempi rapidi, su temi e dossier urgenti, le cui scadenze non sono rinviabili.
E’ necessaria un’assunzione di responsabilità chiara da parte delle forze politiche, alle quali spetta il compito di confrontarsi per dare vita a una governabilità che possa dare risposte concrete a tutta la Comunità Valdostana.
L’approssimarsi del 26 giugno, data di convocazione del primo Consiglio regionale della nuova legislatura, impone di trovare rapidamente delle intese che consentano di evitare dei rinvii che porterebbero ad una pericolosa fase di ingovernabilità.
L’Union Valdôtaine ritiene indispensabile lavorare per cercare di superare i limiti dell’attuale frammentazione politica, andando al di là dell’attuale fase di impasse per scongiurare il pericolo di un ritorno alle urne.
Allo stato delle cose l’Union Valdôtaine considera irrealistico e rischioso cercare di costruire maggioranze che si basino unicamente su calcoli aritmetici. Ritiene che sia invece indispensabile lavorare a delle intese che consentano di costituire una maggioranza sulla base di un’ampia condivisione programmatica.
I principi dello Statuto Speciale di Autonomia sono i temi dai quali partire e attorno ai quali possono riunirsi le forze politiche che si riconoscono nei principi Autonomisti, Federalisti e dell’Autogoverno.
In questo senso l’Union Valdôtaine ritiene che diverse sensibilità politiche possano lavorare, congiuntamente, alla costruzione di un progetto programmatico di legislatura per la Valle d’Aosta e propone quindi, alle forze politiche che vogliono condividere questo percorso, di operare in questo senso, in tempi rapidi, per dare una governabilità alla Valle d’Aosta e una solida prospettiva a medio e lungo termine all’intera Comunità valdostana.
Aosta, lì 15 giugno 2018
ActualitésPolitique
MARDI 3 juillet 2018
14:53MERCREDI 27 juin 2018
12:19MARDI 19 juin 2018
11:20JEUDI 7 juin 2018
16:31JEUDI 24 mai 2018
16:56MARDI 27 mars 2018
09:34MARDI 13 mars 2018
11:53MARDI 16 janvier 2018
12:16VENDREDI 9 juin 2017
11:19agenda
vidéos
images
2016 Rencontres sul le territoire
2015 Congrès des 3 et 4 octobre
Politique15 Juin 2018 - 15:32
E’ trascorso quasi un mese delle elezioni regionali del 20 maggio e una serie di veti incrociati e di distinguo non hanno ancora consentito la composizione di una maggioranza di governo per la Valle d’Aosta.
Di fronte all’attuale fase di stallo, l’Union Valdôtaine auspica che la nuova legislatura possa iniziare regolarmente per consentire di operare, in tempi rapidi, su temi e dossier urgenti, le cui scadenze non sono rinviabili.
E’ necessaria un’assunzione di responsabilità chiara da parte delle forze politiche, alle quali spetta il compito di confrontarsi per dare vita a una governabilità che possa dare risposte concrete a tutta la Comunità Valdostana.
L’approssimarsi del 26 giugno, data di convocazione del primo Consiglio regionale della nuova legislatura, impone di trovare rapidamente delle intese che consentano di evitare dei rinvii che porterebbero ad una pericolosa fase di ingovernabilità.
L’Union Valdôtaine ritiene indispensabile lavorare per cercare di superare i limiti dell’attuale frammentazione politica, andando al di là dell’attuale fase di impasse per scongiurare il pericolo di un ritorno alle urne.
Allo stato delle cose l’Union Valdôtaine considera irrealistico e rischioso cercare di costruire maggioranze che si basino unicamente su calcoli aritmetici. Ritiene che sia invece indispensabile lavorare a delle intese che consentano di costituire una maggioranza sulla base di un’ampia condivisione programmatica.
I principi dello Statuto Speciale di Autonomia sono i temi dai quali partire e attorno ai quali possono riunirsi le forze politiche che si riconoscono nei principi Autonomisti, Federalisti e dell’Autogoverno.
In questo senso l’Union Valdôtaine ritiene che diverse sensibilità politiche possano lavorare, congiuntamente, alla costruzione di un progetto programmatico di legislatura per la Valle d’Aosta e propone quindi, alle forze politiche che vogliono condividere questo percorso, di operare in questo senso, in tempi rapidi, per dare una governabilità alla Valle d’Aosta e una solida prospettiva a medio e lungo termine all’intera Comunità valdostana.
Aosta, lì 15 giugno 2018